Ieri mattina mi sono svegliata di buon umore. Sarà stato merito del lungo ponte dei morti, o del cambio di orario che mi ha permesso di d...

Quando il cibo diventa melodia per il palato
Ieri mattina mi sono svegliata di buon umore. Sarà stato merito del lungo ponte dei morti, o del cambio di orario che mi ha permesso di d...
La prima pizza non si scorda mai, e difatti la mia resterà per sempre indelebile nella mia mente come uno dei peggiori piatti che abbia m...
Quando raccogli un enorme quantitativo di uva bianca, dolce e soda dal tuo giardino e non sai come consumarla, forse il modo migliore è r...
Oggi non vi parlerò di ricette né di una specialità particolare della mia tradizione e neppure di un piatto scoperto per caso sul web o i...
Non avevo mai cucinato a casa il filetto, ammetto che fino ad oggi lo avevo sempre e solo mangiato al risotrante. In realtà questo tipo di...
Quanto sono buone le busiate . Non le conoscete? Sono una pasta tipica del trapanese, così chiamata perché si ottiene arrotolando la past...
Quando tuo marito ti dice che il risotto che hai appena preparato è il piatto di pesce più buono che abbia mai mangiato in vita sua, non ...
Sebbene ami molto la cucina orientale fino a poco tempo fa non mi ero mai cimentata nella preparazione del pollo al curry. Si tratta di un...
L'ho sempre detto: il bello della cucina italiana è che con pochi, semplici ed economici ingredienti si riescono a fare in poco tempo...
Il risi e bisi è una ricetta tipica del veneto. Si tratta di un risotto ai piselli e pancetta, molto buono e delicato, ideale soprattutto ...
E dopo la cheescake alla fragola, della scorsa settimana, oggi vi propongo un'altra cheescake. Protagonista di questo dolce questa vo...
La prima cheescake non si scorda mai. E come dimenticare la mia? Fu un vero disastro: insapore, informe, inodore, sembrava quasi che non f...
Dopo aver assaggiato vari Brownies in giro per Cioccolaterie, ho deciso di cimentarmi nella preparazione di questo squisito dolce... ..Ho v...
Le cene a casa di Laura sono sempre pantagrueliche, ragion per cui non posso certo presentarmi a mani vuote, o con qualcosa che non possa ...
Mi hanno sempre detto che se il pesce è fresco e buono, non occorre sovraccaricarlo di sapori, ma semplicemente esatlare il suo naturale s...
Non avevo ancora sperimentato questa ricetta. Eppure, una sera di Dicembre, spinta dal freddo e dalla voglia di qualcosa di dolce che mi t...
Questa ricetta è nata in un freddo pomeriggio di Gennaio, avevo più tempo del solito ed ho voluto cimentarmi in quello che per me costituisc...
Probabilmente la maggior parte di voi li conosce come broccoletti, ma dalle mie parti si chiamano sparacelli ed è così che continuerò a...