Una delle ricette più conosciute è il risotto alla zucca, tipico dell'Italia settentrionale. Poiché la zucca ha un sapore dolciastro e delicato, si presta all'abbinamento con altri ingredienti anche dal sapore più deciso. Tipiche sono le varianti del risotto alla zucca con la salsiccia, o con il taleggio.
Io vi propongo una versione con i funghi, che in un certo senso mantiene il sapore delicato ma con una piccola marcia in più.
Ingredienti per 4 persone
- 320 g. di riso per risotti
- 500 g. di zucca rossa
- 300 g. di funghi
- brodo vegetale
- 1 cipolla
- 80 g. di burro
- prezzemolo
- grana padano grattuggiato
- sale
- pepe
- 1 bicchiere di vino bianco
Preparazione
- Affettate la zucca, privatela della buccia e dei semi, tagliatela a pezzettini e fatela cuocere in una pentola con un po' di brodo.
- Lasciatela sobollire fino a quando sarà stracotta.
- In un tegame capiente fate sciogliere il burro, quindi unite la cipolla affettata e lasciate rosolare
- Unite il riso, tostate per un paio di minuti, quindi aggiungete il vino fate sfumare
- Iniziate a cucinare il risotto unendo il brodo poco alla volta.
- A metà cottura unire la zucca. Se volete potette passarla nel mixer e ridurla in crema, oppure se vi piace che si vedano i pezzettini di zucca, potete lasciarla intera.
- Unite anche i funghi tagliati a pezzetti e portate a termine la cottura.
- Mantecate con un po' di burro, il formaggio, aggiustate con sale e pepe, aggiungete un po' di prezzemolo tritato.
0 commenti:
Posta un commento
Click to see the code!
To insert emoticon you must added at least one space before the code.