
Il pollo alle mandorle è senza dubbio una delle ricette della cucina cinese più famose ed apprezzate. Mi piace molto prepararlo, anche perché si tratta di un piatto che si cucina in poco tempo ed ha un sapore veramente eccezionale. Io lo preparo accompagnato da riso basmati bianco oppure, come in questo caso, aromatizzato al curry.
DIFFICOLTA': facile
PREPARAZIONE: 10 min.
COTTURA: 30 min.
COSTO: basso
TIPO: secondo a base di carne
PROVENIENZA: Cina
Ingredienti per 4 persone
Per il pollo
TIPO: secondo a base di carne
PROVENIENZA: Cina
Ingredienti per 4 persone
Per il pollo
- 1 petto di pollo di circa 500g.
- 1 cipollotto
- 4 cucchiai di salsa di soia
- zenzero
- olio di semi
- 150 g. di mandorle pelate
- farina
- 150 g. di riso basmati
- 1 cucchiaio di pasta di curry
Preparazione
- Fate tostare leggermente le mandorle su una padella per qualche minuto, giusto il tempo di farli colorare.
- Tagliate il petto di pollo in piccoli cubetti di circa 2 cm per lato.
- Passateli nella farina in modo omogeneo, togliete la farina in eccesso e quindi fateli rosolare su un wok con un filo d'olio.
- Quando i bocconcini di pollo saranno ben dorati in tutti i lati, toglieteli dal fuoco e metteteli da parte.
- Sullo stesso wok versate altro olio di semi e fate stufare il cipollotto con mezzo bochciuere d'acqua.
- Non appena il cipollotto sarà cotto aggiungete il pollo, lo zenzero fresco grattugiato (in alternativa potete usare quello in polvere), la salsa di soia e le mandorle.
- Coprite con un coperchio e fate cuocere circa 20 minuti, mescolando di tanto in tanto. Se il composto dovesse risultare troppo asciutto potete aggiungere un po' d'acqua, in modo cda formare una salsina dorata a gustosa.
- Nel frattempo fate bollire il riso in poca acqua leggermente salata (deve coprire appena il riso) e la pasta di curry.
- Cuocetelo mescolandolo spesso, come se fosse un risotto, e se necessario aggiungere altra acqua. A fine cottura il riso dovrà risultare piuttosto denso, in modo che raffreddandosi risulti più asciutto.
- Servite il pollo ed il riso nello stesso piatto.
- Se piace guarnire con coriandolo fresco tritato.
0 commenti:
Posta un commento
Click to see the code!
To insert emoticon you must added at least one space before the code.